Home | Project | Pages | Anim8or | Sound fx | Editabili | Textures | Gif animate | Ultimate3D |
HotelX
by civic71
![]() Data : 2004-01-01 Questo programma è realizzato per un ' utilizzo nel campo alberghiero e più precisamente per la gestione delle prenotazioni delle camere di un hotel . (gestionale delle prenotazioni alberghiere) E' ancora in fase sperimentale e pur avendolo testato, non posso assicurare la sua perfetta funzionalità .Per questo motivo potreste riscontrare degli errori di programmazione procurando delle inconvenienze. Nel caso vogliate utilizzare lo stesso questo programma , cliccando la barra spazziatrice (SPACE) nella pagina introduttiva dello stesso, declinerete ogni mia responsabilità per il non funzionamento corretto o per qualsiasi altro difetto o problema riscontrato in o per questo programma ed accederete alla sua principale pagina ( immagine sotto). Questo programma è in formato ZIP e pesa circa 824Kb , mentre avrete bisogno di uno spazio libero sull hard disk pari ad 1,81MB per la versione eseguibile. N° donwload : 693 Funzionamento :Come potete vedere nell' immagine sopra sulla sinistra dall'alto al basso è presente una tabella con il numero delle camere, (in questo programma vi è un massimo di 50 camere). Mentre più in alto (da sinistra a destra ) noterete le caselle dei mesi con i relativi giorni. Potete inserire i dati delle prenotazioni per un periodo stagionale comprensivo dei mesi di Maggio , Giugno , Luglio , Agosto e Settembre. Potete cambiare il nome dei mesi ( magari per metterli in un'altra lignua) cliccando sulla quarta icona nel tollbar superiore, apparirà così un menù di selezione , cliccando poi sul mese da modificare visualizzerete una finestra dove sarà possibile digitare il nuovo nome. Nel caso vogliate reinserire il precedente nome di quel mese , richiamate quella stessa finestra , poi cliccate su ok . Nel toolbar superiore troverete 6 icone :
Le caselle : Esistono 3 tipi diversi di caselle : la Bianca ![]() ![]() ![]() Nella schermata principale del programma noterete un casellario composto da caselle bianche ,delle quali ognuna di esse rappresenta il possibile pernottamento di un cliente per una notte. Se volete per esempio inserire i dati dell'arrivo di un cliente cliccate la casella bianca corrispondente alla camera assegnatagli nel giorno del suo arrivo . A questo punto noterete che quella casella sta lampeggiando ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Questa rappresenta la permanenza di quel cliente per una notte ma nel caso costui permanga per 2 o più notti , basterà cliccare la casella bianca affiancata a destra . Ora questa diverrà il doppio più lunga rappresentando così la permanenza di 2 notti , continuate a cliccare le caselle bianche affiancate per determinare la permanenza di più notti ( massimo 31 notti ). E' possibile cliccare anche la casella bianca antecedente se desiderate definire l' arrivato del cliente un giorno prima . NOTA : solo nel caso abbiate il menu-colore identico a quella stessa casella di permanenza vi sarà possibile allungarla cliccando appunto su quella bianca affiancata . Infatti nel caso il menu-colore sia differente , non allungherete affatto quella casella di permanenza ma bensì ne inserirete una di nuova . Quando la partenza di un cliente combacia con l' arrivo di un nuovo cliente nello stesso giorno e della stessa camera, vi ritroverete con 2 caselle di permanenza combacenti ma di colore differenti. Un esempio lo potete notare nell'immagine sopra dove la casella di colore rosso del cliente Bossi combacia con quella blu del cliente Maldini.Questa combacia anche con la casella verde del cliente Baresi. Tuttavia puo capitare che le caselle combacenti siano dello stesso colore , noterete però che queste sono divise l' una dall'altra da una linea grigia . Nell'immagine sopra si possono notare le 2 caselle rosse una del cliente Zanon e l'altra del cliente Civic71 separate l' una dall'altra da una casella bianca. Ora se vorreste anticipare di un giorno l'arrivo del cliente Civic71 , cliccando la casella bianca antecedente , in realtà assegnerete un giorno in più al cliente Zanon. Per risolvere questo problemino dovete prima cambiare il colore alla casella del cliente Civic71 e successivamente cliccare la casella bianca antecedente , avendo prima selezionato il colore-menu identico a questa stessa casella. Per cambiare il colore della casella leggete la parte sotto relativa ai dati . I DATIUna volta creata la casella di permanenza di un cliente , cliccateci sopra con il tasto destro del mouse affinchè si apri una finestra di dialogo nella quale vi sarà posta la domanda : Desideri inserire i dati del cliente ? Ora cliccate sul si per inserirli , mentre se cliccate sul no una seconda domanda vi sarà posta : Desideri cancellare questa casella ? Se cliccate sul si la casella sarà definitivamente cancellata con i relativi dati. Se i dati di un cliente sono già inseriti in una casella di permanenza , cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse si aprirà una finestra con una prima domanda : Desideri modificare i dati ? Selezionando sul si aprirete un piccolo menu dove potete selezionare un dato da modificare ( il nome, il cognome, la data di nascita...ecc). Se in questo stesso menù selezionate Nuovo colore , il colore di quella casella cambierà in base al colore attuale del menu-colore. Per togliere il piccolo menù selezionate Cancel dalle sue opzioni . Se invece alla domanda : Desideri modificare i dati? avete cliccato no visualizzerete una nuova domanda : Desideri cancellare questa casella ? Come scritto prima se cliccate sul si la casella pari ad una notte sarà definitivamente cancellata con i relativi dati , mentre se è di più notti, questa diminuerà di un pernottamento. Qualora passiate sopra con il mouse ad una casella , tutti i suoi dati verranno riportati nella parte superiore dello schermo , ma saranno visibili fino alla lunghezza massima disponibile per quel dato. Spostare il casellario :Per muovere la visuale del casellario a destra dovete portare il mouse sul bordo destro della schermata di questo programma fino a quando non lo vedrete muoversi. Lo stesso vale per spostare la visuale del casellario a sinistra , portate il mouse sul bordo sinistro della schermata. Per portare verso il basso la visuale del casellario portate il mouse verso il bordo basso della schermata finchè non si muoverà. Mentre per spostare la visuale del casellario verso l'alto portate il mouse oltre il bordo alto della schermata. Se per caso il mouse è esterno alla finestra del programma , potreste riscontrare un movimento verso l'alto della visuale del casellario non desiderato. Altre funzioni ed utilità :Alla sinistra delle 6 icone viene rappresentato il colore attuale del menu-colore con la data del giorno . Potete notare una linea verticale di colore verde visibile nei mesi da Maggio a Settembre la quale rappresenta il principio delle caselle del giorno attuale. Mentre una linea verticale blu dividererà un mese dall'altro. Potete notare nell' immagine sopra evidenziate in blu scuro le domeniche dei quel mese ( 7-14-21-28 agosto, mentre 4 per settembre) .Potete modificare i giorni delle domeniche dell anno selezionando dall' icona delle modifiche ![]() Selezionando dall' icona delle modifiche ![]() Mentre selezionando dall' icona delle modifiche ![]() Per difetto i posti letto sono 2 , ma vi sarà possibile modificare questo quantitativo riselezionando dall' icona delle modifiche la medesima sezione ( posti letto) affinchè si apri un 1° menù nel quale potete selezionare un decimale di stanze . A questo punto si aprirà un 2° menu dove selezionare il numero di stanza relativa a quella stessa decina ed in fine si aprirà un 3° menu dove potete selezionare il quantitativo da 1 fino ad un massimo di 7 posti letto di quella stanza. Apporre il quantitativo dei posti letto per ogni stanza vi può occupare molto tempo , ma lo potete fare in più giorni salvando ogni volta. Nel 1° menu della sezione ( posti letto ), è presente anche la sezione ELIMINA LA TABELLA , se selezionata apparirà la domanda: Vuoi eliminare la tabella dei posti letto ? Logicamente se cliccate sul si questa verrà tolta . In questa versione 1.0 non è ancora possibile creare il conto del cliente. I colori dei piani:Per facilitare la visualizzazione di un piano dell hotel , questo viene evidenziato in un colore diverso l'uno dall'altro : 1° piano in azzurro, 2° piano in verde, 3° piano in viola, 4° piano in marrone ed il 5° piano in rosso. In difetto i piani sono composti da 10 camere, potete però modificarne il quantitativo : Per far ciò dovete selezionando dall' icona delle modifiche ![]() Ora cliccate il 2° piano per visualizzare un altro menu , qui se nel vostro hotel il 2° piano inizia dalla decima camera , selezionate appunto il numero10 . A questo punto il colore verde partirà dalla decima camera. Ora fate la stessa cosa per gli altri piani. Questi menù dei piani considerano che il vostro hotel abbia un minimo di 5 camere per piano , questo determina che la possibile selezione del 2° piano parti dalla 6° fino alla 30° stanza. il 3° piano parti da una selezione dalla 11° fino alla 35° stanza, il 4° piano dalla 16° fino alla 40 stanza . il 5° piano dalla 21° fino alla 50° stanza. Quest' ultimo piano scompare definitivamente se selezionate Delete. ATTENZIONE: non fate l'errore di selezionare per esempio per il 3° piano (colore viola) una stanza inferiore a quella selezionata per il 2° piano (colore verde), altrimenti quest'ultima sarà nascosta da quella del 3° piano. Funzione dei TastiF1 : premendo questo tasto visualizzerete la pagina delle informazioni. F4 : premendo questo tasto visualizzerete il tutto a pieno schermo. Tasto sinistro del mouse : cliccando sulla casella bianca questa diverrà lampeggiante.Cliccando sulle icone del toolbar superiore ne attiverà la funzione. Tasto destro del mouse : cliccando sopra una casella lampeggiante questa ritornerà una semplice casella bianca. cliccando sopra ad una casella di permanenza potete aprire una finestra dove poter inserire i dati del cliente quali il nome , il cognome (questo poi sarà visibile sopra quella stessa casella di permanenza),il quantitativo di persone per quella stanza( in difetto vi è scritto: 2+2 bambini ) , il prezzo a persona in € ( in difetto vi è scritto: prezzo + prezzo bambini ),il tipo di pensione che il cliente vuole fare ( potete scegliere fra Completa, Mezza , Colazione , mentre per il solo Dormire cliccate ESC della tastiera ), la data di nascità, la citta di nascita, la nazionalità ( in default sarà italiana), la residenza in default troverete scritto :città e (provincia) , e la via con il relativo numero. Tasto D della tastiera : premendo questo pulsante , la casella lampeggiante diverrà di nuovo una casella bianca .Da utilizzare sopratutto quando riscontrerete che non riuscite a vedere e quindi a cancellare ( tramite il pulsante destro del mouse ) appunto la casella lampeggiante. Quindi: è possibile cancellare la casella lampegginate inserita per errore cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse, oppure tramite il tasto D. Salvataggio e load:Per salvare le modifiche al programma basta cliccare sull' apposita icona ![]() Questo file verrà salvato nella stessa cartella dove è presente anche il file di questo programma. Ogni 1 gennaio il nome del file passerà al nuovo anno, ciò significa che avrete a disposizione un file per ogni anno. I file dei salvataggi sono grandi in base alla quantità dei dati inseriti.Per questo motivo se non vi interessa tenere il file degli anni passati , vi consiglio di cancellarli affinchè non occuppino inutilmente spazio nella memoria del vostro computer. Per leggere il file del salvataggio basta cliccare sull' icona precedente ![]() Per esempio :prenotazioni_hotel2005.sav , nel caso l'anno attuale sia il 2005. Quindi se volete leggere il file dell'anno precedente vi basterà cambiare solo il numero dal 5 al 4 con questo risultato: prenotazioni_hotel2004.sav.
![]() |
|